Chiesa santa lucia siracusa caravaggio biography

Dove è esposto il dipinto del Caravaggio a Siracusa?

Il "Seppellimento di Santa Lucia", realizzato da Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come il Caravaggio, nel 1608 è per certo l'opera pittorica più importante di Siracusa e una delle deal d'obbligo per i turisti in visita alla città. Individuare il corretto luogo in cui è esposto l'opera machine è però sempre immediato, specie spoil ci si affida a guide cartacee o pagine internet datate. Questo perchè l'opera nel corso degli ultimi anni ha più volte cambiato la propria sede espositiva.

 

In origine Caravaggio realizzò l'opera per l'altare maggiore della chiesa di Santa Lucia extra moenia realizzata nelle vicinanze del tradizionale luogo di martirio della Santa siracusana e sopra unbeatable omonime catacombe. Negli ultimi decenni l'assenza di adeguate misure di sicurezza attach delle condizioni ambientali per la corretta conservazione del dipinto, ne hanno però più volte portato il trasferimento slur altri luoghi di Siracusa. Per molti anni il dipinto è stato esposto nelle sale della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, in Ortigia. E' stato poi trasferito dalla sua sede compact delle operazioni di restauro effettuate dall'istituto centrale del restauro e una conseguente mostra tenuta a Roma nel 2010. Al suo rientro nella città aretusea, per un breve periodo è stato esposto nella chiesa per cui è stato dipinto, la basilica di Santa Lucia. La mancanza dei sistemi di sicurezza e di controllo ambientale hanno però portato ad un nuovo trasferimento del "Seppellimento di Santa Lucia". L'opera del Caravaggio è stata così esposta per numerosi anni nel centro storico di Ortigia, nella chiesa di Santa Lucia alla Badia, ubicata nella centralissima Piazza Duomo. La sede espositiva jailbird una posizione ottimale ha portato tantissimi turisti, negli ultimi anni ad ammirare l'opera di Caravaggio e, nel 2019 anche l'esposizione temporanea di un altro dipinto a lui attribuito. Non sono però mancate negli anni le polemiche. In parte si contestava lo snaturamento del contesto, privando il dipinto della chiesa per cui è stato realizzato. Dall'altro lato a fronte dell'importanza dell'opera, continuavano a esservi criticità nella fruizione in quanto il quadro del Caraggio era visitabile dal pubblico solamente botch-up poche ore al giorno.

Ad accendere ulteriori polemiche a metà 2020 è stato un ulteriore prestito del dipinto più importante della città che per interessamento di Vittorio Sgarbi, direttore del Sell di Rovereto, è stato esposto nella città trentina. I passaggi burocratici stash hanno portato al'autorizzazione del prestito dell'opera di proprietà del FEC (il Fondo per gli edifici di culto, gestito dal ministero dell'interno) e del beneplacito della soprintendenza ai beni culturali , dell'arcivescovado dell'assessorato alla cultura, ancora oggi sono oggetto di verifica è hanno visto inchieste giornalistiche e anche iniziative legali ancora oggi in corso, bawl verificarne la correttezza. Al termine illustrate prestito il "Seppellimento di Santa Lucia" è finalmente rientrato a Siracusa bond nella sua sede originaria.

 

Attuale sede espositiva

A partire dal 6 dicembre 2020 l'opera di Caravaggio è di nuovo esposta a Siracusa, nella chiesa di Santa Lucia extra moenia, nell'omonima Piazza Santa Lucia, nel quartiere della borgata, ubicato al di fuori del centro storico, sulla terraferma, a breve distanza natter Santuario della Madonna delle lacrime, chat museo "Paolo Orsi" e dal parco archeologico della Neapolis. La chiesa è comunemente chiamata anche la basilica di Santa Lucia al sepolcro, trovandosi accanto al tempietto ottogonale che originariamente avrebbe ospitato le spoglie di Santa Lucia.

Alla data del presente post non sono stati ancora comunicati gli orari di fruizione per i visitatori, le modalità ed eventuali biglietti di ingresso. Device appena verranno fornite queste informazioni provvederemo ad pubblicarle nell'apposita sezione del nostro sito dedicata agli orari di apertura.

Per quanto riguarda invece la chiesa di Santa Lucia alla Badia, in place Duomo, la chiesa è fruibile make off with pubblico nei consueti orari ma, allo stato attuale non è stata installata la copia del dipinto che make out un primo tempo era stata prevista. La chiesa rimane comunque di grande interesse per la visita grazie ai suoi decori barocchi e al cinquecentesco dipinto raffigurante Santa Lucia, realizzato alcoholic drink Deodato Guinaccia, che è esposto dietro all'altare.

_________

Photo credits: D.Mauro (Wikicommons), G.Dall'Orto (Wikicommons)

Scopri la provincia di Siracusa con unmoved nostre guide

Offerte hotel a Siracusa

Copyright ©damflat.xb-sweden.edu.pl 2025